La Coldiretti traccia la ‘mappa della fame’ in seguito all’emergenza coronavirus. Le maggiori difficoltà alimentari si registrano nel Mezzogiorno. La regione maggiormente in difficoltà è la Campania con oltre 530mila persone che hanno bisogno di aiuto per mangiare, seguita dalla Sicilia con 364mila e dalla Calabria con 283mila. Le difficoltà però sono sparse su tutto il territorio nazionale con situazioni diffuse di bisogno che si rilevano pure nel Lazio con oltre 263mila persone e in Lombardia, la regione più devastata dal virus, con 235mila. Sono quasi 2,7 milioni le persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per il cibo con la distribuzione di pacchi alimentari o nelle mense. A essere in difficoltà sono tra le categorie più deboli quasi 113mila senza fissa dimora, oltre 225mila anziani sopra i 65 anni, e 455mila bambini di età inferiore ai 15 anni che ricevono aiuti alimentari distribuiti con i fondi Fead attraverso dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea).
Foto in evidenza da Facebook @santegidio.org