Nell’antico borgo di Cetraro, una delle perle del Tirreno cosentino che guarda la suggestiva Scogliera dei Rizzi, la cucina incarna la tradizione di ‘una volta’ e la interpreta in chiave moderna ma senza alterarne gli antichi sapori.
E’ il grande lavoro di ricerca e innovazione che in questi anni ha portato avanti ‘Agape restaurant & pizza’. Il tartufo silano, i gamberoni di Cetraro, la cipolla rossa di Tropea, i vajanelli jarli e il tonno del Tirreno, è l’amore per la Calabria che esplode nella cucina ricercata e nell’utilizzo di materie prime di altissima qualità. Ai paccheri fritti e broccoli croccanti con ripieno di ragù di mare, sfila lo spada arrotolato con pane raffermo al profumo di limone e sentori di Zacapa 23 e ancora altri piatti gourmet. Ma una considerazione a parte merita la pizza, dall’impasto digeribile, soffice e lievitata al punto giusto. Tante declinazioni, dalla mortadella e tartufo fino a quella con crema di zucca.
E’ la cucina di Agape, rispettosa delle sue tradizioni, cetrarese nel cuore e moderna nelle forme.
Foto in evidenza e interne da Facebook @agapecetraro